Venerdì 17 gennaio 2025, in piazza Matteotti, si è svolta la presentazione de ‘O Puccio, evento che ha segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 del Carnevale Storico Civitonico.
L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione di quanti si sono prodigati nel rendere la giornata un momento di svago e di gioia. Doveroso, dunque, procedere con i ringraziamenti.
‘O Puccio è stato realizzato dalle classi terze e quarte del Liceo Artistico U. Midossi di Civita Castellana nell’ambito delle attività di PCTO, coordinate dal Prof. Enea Cisbani, responsabile del Progetto. Hanno partecipato: Alessandra Stiuca, Alice Anselmi, Alice Zaccagnino, Allegra Addario, Angelica Chitarrini, Beatrice Angelelli, Bianca Tiron, Chiara Marrocco, Chiara Panico, Danilo Benedetti, Elisa Di Sebastiani, Emanuele Piazzini, Emma Picchioni, Giorgia Fortuna, Giulia Gabrielli, Lorenzo Rizzi, Melissa Natili, Nadia Bouti, Nicole Donara, Nicolò Martoni, Paola Colonna. Rachele Pierantonelli, Samuel Montalto, Vanja Bachiocchi, Vittoria Massa.
I lavori di creazione de ‘O Puccio sono stati guidati dai maestri Cartapestai Massimiliano Meschini e Roberto Moscioni.
L’intrattenimento musicale è stato curato dalla Banda folkloristica “La Rustica”
Hanno partecipato: la sarta Anna Palmari che ha provveduto a cucire gli abiti dei Domini, Barbara Alessandrini, Manuela di Niccola, Mira Palmari, e Mauro Agostinelli e Leonardo Marabitti, che hanno curato il Dj set.
Si ringrazia il Comune di Civita Castellana, il Sindaco Luca Giampieri, l’Assessore Simonetta Coletta e l’Assessore Lorena Sconocchia.
Le fotografie sono state realizzate da Gianni Buonanno e Pietro Cecconi. La post-produzione e il montaggio video sono a cura di Matteo Capaldi.
Evento realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Civita Castellana.
Scarica:
– Cartella immagini in formato .zip